Certificazioni Trinity
CONSEGNATI I PRIMI DIPLOMI TRINITY
Classe I B
Dieng Maya Abibatou Piccardo Carolina Revelli Ginevra Russello Riccardo Valle Irene |
Classe II A
Bruno Iris Damonte Francesca Ghebru Weldu Asenat Piglio Giulia Pisano Andrea
|
Classe III A
Costanzo Michelle Masha Marescotti Elisabetta Marré Daniele Mongiardino Andrea Rosini Carlotta Sotgiu Martina Trombini Paolo Vince Cruz Glenda |
Classe I C
Silanus Matteo
|
Classe II B
Parodi Michela Traverso Daniele
|
Classe III B
Gargiulo Carmen Ivaldi Serghej Silipo Aurora Vedrini Emanuel |
Classe I D
Bottino Alberto Infantino Samuele Rosini Federico Sobrero Tommaso
|
Classe II C
Parodi Daniele Presciutti Luca
|
Classe III C
Bloisi Matteo Bona Serena Simona Bozzo Carolina Catona Alberto Gattuso Chiara Milan Elena Montanari Massimiliano Pizzorno Federico Rapetti Matteo Serravalle Fabio |
Classe IID
Bottino Andrea Canepa Eleonora Gagliardi Edoardo Lazzaro Salvatore Patrone Agostino Podestà Irene Priano Francesca Scandale Sofia |
Classe III D
Boccone Alessio Catanese Helena Lenzini Christian Marasco Cecilia Ragosa Enrico Rosignoli Fabiola Zunino Luca |
Dall’anno scolastico 2016/2017 il nostro Istituto è diventato “Centro Trinity Accreditato”.
Che cos’è il Trinity?
Trinity College London è un ente certificatore internazionale, attivo dal 1877 e presente in oltre 60 paesi nel mondo. Tutte le qualifiche offerte da Trinity sono incentrate sulle abilità comunicative. Per questo gli esami Trinity non valutano esclusivamente le conoscenze teoriche dei candidati, ma soprattutto valorizzano ciò che il candidato dimostra di saper fare, incoraggiandolo a comunicare i propri interessi durante l’esame.
In che cosa consiste l’esame “ Trinity”?
L’esame consiste in un colloquio individuale con un esaminatore del Trinity College London, docente di madrelingua esperto e qualificato. Gli esami di certificazione Trinity per la lingua inglese sono riconosciuti a livello internazionale; utilizzabili in ambito professionale e accademico; disponibili a tutti i livelli di competenza e favoriscono lo sviluppo di competenze trasversali essenziali nella società globale del XXI secolo.
Tutti gli esami Trinity di lingua inglese sono allineati al “Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER)” dai livelli pre A1 a C2.
Nell’anno scolastico 2016/2017 presso il nostro Istituto sono stati attivati corsi di inglese per i seguenti livelli:
GESE Grade 2 – GESE Grade 3 – GESE Grade 4
L’esame GESE Grade 2 corrisponde al livello A1 (Il candidato riesce a comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso/a e altri ed è in grado di porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede).È in grado di interagire in modo semplice purché l’interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto a collaborare.
L’esame GESE Grade 3 corrisponde al livello A2.1 e l’esame GESE Grade 4 corrisponde al livello A2.2 (Il candidato riesce a comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (per es. informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro). Riesce a comunicare in attività semplici di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali. Riesce a descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.
Dove si svolge l’esame ?
L’esame si svolge presso il nostro Istituto, nella scuola media “A. Ansaldo”, poiché l’ IC Voltri 1 è diventato Centro Trinity Accreditato.